Il Pensiero di Socrate

Laboratorio di Filosofia A.S. 2024 / 2025 | Lucio Valerio Carucci

Questo articolo esplora la figura di Socrate e la sua complessa relazione con il concetto di democrazia. Partendo da un'analisi della democrazia ateniese antica e dalle critiche filosofiche avanzate da Socrate stesso, l'autore riflette su quanto le osservazioni del filosofo possano essere applicate alla società democratica contemporanea.

Vengono trattati temi quali il metodo socratico, la rilevanza educativa della filosofia e le possibili evoluzioni future delle istituzioni democratiche, nel tentativo di comprendere se il celebre filosofo ateniese approverebbe la democrazia moderna.

Socrate approverebbe la democrazia moderna?

Una riflessione filosofica sulla compatibilità tra pensiero antico e sistemi politici contemporanei.


Relazione Laboratoriale